La lunga collaborazione con Annibale Ruccello, il celebre e compianto drammaturgo prematuramente scomparso nel 1986, mi ha dato la possibilità di sviluppare un senso scenico della musica, alla stregua della visione scenografica e costumistica. Questa concezione allo stesso tempo soggettiva ed oggettiva ha poi informato le diverse strade che ho intrapreso nell'ambito della composizione musicale: musica da camera, pezzi strumentali per chitarra, canzoni, lavori didattici. Oltre a molta musica per teatro ho scritto le colonne sonore dei film "Quadro d'autore" per la regia di Pietro Sagliocco (1991), "Ferdinando, uomo d'amore" per la regia di Memè Perlini (1990), "L'ultimo guerriero" per la regia di Romolo Guerrieri (1984). |
||
|
"Homages" sono le mie più recenti composizioni originali per chitarra (Ut Orpheus Edizioni) in omaggio a due musicisti e due poeti che hanno avuto un significato profondo nella mia vita e hanno influito anche sul mio modo di concepire e praticare la musica: Erik Satie, Jon Lord, Gregory Corso e Philip Larkin. Un lavoro, inciso nel 2017 da Giacomo Bigoni nel suo CD Extreme Guitar Solo, a cui tengo in modo particolare e che mi fa immensamente piacere veicolare a giovani e talentuosi chitarristi emergenti, sperando possa concretamente arricchire l'attuale repertorio concertistico. TRAILER - INTERVISTA per "L'Arpeggio", 19/02/2017 L "Homage to Erik Satie", brano di apertura di questa raccolta, è stato selezionato tra gli studi obbligatori per il compimento del Secondo ciclo del programma di chitarra classica presso la Confédération Musicale de France, (CMF) la più importante federazione francese di associazioni musicali e artistiche (oltre 4500 associati) del cui comitato d'onore hanno fatto parte nomi quali Pierre Boulez e Maurice André. VAI ALLA PAGINA Il 20 luglio 2021, nell’ambito dei Concerti del Tempietto, la prestigiosa rassegna romana di musica e performance, il duo formato da Martina Massimino e Veronica Ramonda ha suonato in prima assoluta la trascrizione per flauto e chitarra dell’Homage to Jon Lord che ho dedicato espressamente a queste due straordinarie musiciste. VIDEO QUI l'interpretazione di Gabriele Curciotti dell'Homage to Philip Larkin |
|
Chitarra acustica (04-2017) |
||
![]() |
Frutto di lunghi studi sulla chitarra e di una consolidata esperienza nel campo della musica per teatro, le 3 piccole Suites coniugano espressività, tecnica e ricerca timbrica, in un linguaggio "semplice", adatto a chi (giovani studenti, amateurs, professionisti e insegnanti) intende avvicinare un mondo espressivo lontano dai consueti tracciati accademici. Soundboard n. 1 (2010) Classical Guitar Magazine (02-2010) |